
Infatti oggigiorno il turismo è un'industria che genera l’11% del Pil Mondiale, la maggior ragione di spesa dopo gli alimentari e quindi, se praticato con scopi etici e di giustizia, può diventare uno strumento di pace e di lotta alla povertà nel Mondo.
L'evento è organizzato dalla Coop.Soc.Mondo Solidale e dall'agenzia per il turismo responsabile ViaggieMiraggi in collaborazione con Rees Marche, Banca Etica, Cia Marche e CECOVB.
Questa 5° edizione, sottotitolata “è terra nostra” come la prima canzone del cd della band rock The Gang “Il seme e la speranza”, ruoterà attorno alla conoscenza del nostro territorio, le Marche, per valorizzarne:
* la cultura contadina
* i luoghi più nascosti ai classici circuiti turistici
* l'incontro con gli operatori delle realtà di economia solidale e associazionismo locale
“è terra nostra” può riguardare ogni terra di ogni comunità.
"E che la nostra terra significhi per tutti i migranti ospitalità, pari opportunità, emancipazione, dignità, condivisione di un sogno antico. Antico come il cuore della terra. Dove risiede il futuro. Dall'incontro con l'Altro nascerà l'uomo nuovo. Perché il "diverso", l'Altro, non è minaccia, ma frammento alla ricerca del tutto." Tratto dal testo introduttivo della “canzone dell'emigrante” nel cd "Il seme e la speranza", The Gang.
Abbiamo conosciuto negli anni varie associazioni, progetti e viaggi che avevano come scopo conoscere le comunità locali e condividere con loro un percorso di sviluppo; proprio per questo vorremmo dare loro visibilità in queste 2 giornate, sia con presentazioni, che convegni ed attività ricreative. Oltre ad Associazioni, Ong, Onlus e Tour Operator di turismo responsabile, saranno presenti anche aziende agricole, agriturismi e fattorie didattiche del nostro territorio.
Saranno presenti le seguenti mostre fotografiche:
>>>“Paesaggi da scoprire – passeggiate con obiettivo”: le fotografie più belle dedicate ai paesaggi e alle peculiarità artistiche della Provincia di Ancona. La mostra, frutto dell’attenzione dei numerosi partecipanti che per tutto il 2008 hanno affollato gli itinerari di “Paesaggi da Scoprire - Passeggiate con Obiettivo” promossi dal Sistema Museale della Provincia di Ancona con il sostegno di Cohabitat, racconta in maniera insolita e accattivante le bellezze della nostra terra, mostrando aspetti insoliti di vita quotidiana, di particolarità artistiche e di bellezze naturali. La mostra rimarrà esposta all'ostello Villa Borgognoni fino al 31 ottobre 2009. www.musan.it
>>>“Africa” foto di Sergio Romagnoli, a cura dell'Associazione La Strada di Sergio
Programma:
sabato 26 settembre
ore 17,00 Inaugurazione con l'intervento di Daniele Olivi, Assessore allo Sviluppo Sostenibile, Attività Economiche e Turismo del Comune di Jesi.
ore 17,30 Documentari India e Benin di due viaggiatori
ore 18,00 La gita scolastica responsabile
ore 19,00 Senegal, insieme nelle Terre di Mezzo in collaborazione con Carta Canta
ore 20,00 Cena a buffet con prodotti della cucina locale ed equosolidale
ore 21,00 Concerto Traballo, Tradizione e ballo con corso di saltarello marchigiano
domenica 27 settembre
ore 17,00 Documentari India e Benin di due viaggiatori
ore 17,30 Spazio-presentazione espositori
ore 18,30 Le Marche, un turismo equosolidale
ore 19,30 Banca Etica, strumenti solidali per il risparmio e lo sviluppo
ore 20,00 Cena a buffet con prodotti della cucina locale ed equosolidale
ore 21,00 Concerto-dibattito “Il seme e la speranza” Gang - F.lli Severini in duo acustico in collaborazione con CIA Marche. Intervengono:
Simone Socionovo (Giornalista, moderatore) Consuelo Paris (Mondo Solidale-ViaggieMiraggi) Nevio Lavagnoli (Presidente Cia Marche) Evasio Sebastianelli (Presidente Cia Ancona) Raffaele Bucciarelli (Presidente Consiglio Regione Marche) Maria Santiloni Cavatassi (Protagonista femminile)link organizzatori:
www.viaggiemiraggi.org
www.mondosolidale.it
link collaborazioni:
www.resmarche.it
www.bancaetica.it
www.ciamarche.it
CECOVB (il presente blog)
Link evento su facebook: http://www.facebook.com/profile.php?id=1645370150&ref=name#/event.php?eid=230751480164&ref=mf